Il Franciacorta Anna Maria Clementi R.S. 1980 della cantina Ca’ Del Bosco Ecco a te Anna Maria Clementi R.S. 1980 della cantina Ca’ Del Bosco. Si tratta del primo metodo classico creato dal’azienda. Figlio dello chef de cave André Dubois, maestro cantiniere di lunga esperienza arrivato direttamente dalla regione dello Champagne. Un vino che ha […]
Risultati di Ricerca per: pinot bianco
La Storia Fondata nel 1969 da Alfons Giovanett, la tenuta Castelfeder è un’azienda a conduzione familiare che da oltre cinquant’anni lavora intensamente con passione per produrre vini dal carattere speciale. Tre generazioni di Giovanett che hanno saputo portare avanti e innovare le idee del padre fondatore. Negli oltre 50 anni di vita dell’azienda sono cambiate […]
Un pò di storia L’Azienda Agricola Jacùss nasce nel 1990 quando i proprietari Sandro e Andrea Iacuzzi decidono di concentrarsi esclusivamente nella coltivazione delle viti, loro grande passione; prima facevano agricoltura mista. La cantina produce circa 50.000 bottiglie all’anno ed i proprietari Sandro e Andrea Iacuzzi negli anni hanno dato particolare attenzioni al rinnovamento delle […]
Il De Vite della cantina Hofstatter Il De Vite della cantina Hofstatter nasce da un blend di uve Pinot Bianco, Müller, Thurgau, Sauvignon e Riesling coltivate e selezionate nei vigneti di proprietà. Grazie al micro clima, ed alla posizione ideale, questa zona è perfetta per coltivare le viti. I quattro vini che fanno parte di questo bland […]
Ciao, Ti svelo un segreto….adoro il Vermouth ed è diventato uno dei miei aperitivi preferiti quando voglio qualcosa di diverso dal vino. Un nome che induce a pensare ad un prodotto straniero, ma che in realtà è totalmente Italiano. Un pò di storia Il Vermouth è un vino liquoroso che nasce a Torino nel 1786 […]
Il Vino spumante Vulpes dell’Azienda Del Poggio Il Vino spumante di qualità brut Vulpes dell’Azienda Del Poggio fa parte della linea Vulpes; questa linea prende il nome dal ruscello che attraversa la proprietà e ricorda la presenza degli animali tipici dei colli friulani cioè le volpi. Questo metodo classico è dedicato al fondatore dell’azienda Mario Colla […]
Il vino Arbis Blanc della cantina Borgo San Daniele L’Arbis Blanc della cantina Borgo San Daniele nasce da un bland di uve Friulano, Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon in percentuali che variano a seconda delle annate. Uve che sono tutte coltivate a San Leonardo nel comune di Cormons in Friuli Venezia Giulia. Arbis in friulano […]
Cos’è un kit degustazione Kit degustazione: ogni vino ha le sue caratteristiche e le sue sfumature. Anche i vini nati dalle stesse uve risultano diversi al palato; questo perché ci sono tanti fattori che incidono nel vino. Fattori climatici, come la posizione della vigna, il clima, la quantità di pioggia caduta o la siccità e […]
Ciao, oggi ti porto a Dolegnano,un piccolo paesino tra le colline del Friuli, non lontano da Corno di Rosazzo; sono tutte zone fantastiche per la coltivazione dell’uva. In particolare ti porto a conoscere la cantina Di Gaspero, un’azienda a conduzione familiare il cui motto è “impegno, cura e passione”. La Storia Come ti dicevo l’azienda […]
Il vino Ante Lucem della cantina La Luna Storta Il vino Ante Lucem della cantina La Luna Storta. Da uve Chardonnay e Pinot Bianco. L’azienda La Luna Storta si trova nel mezzo di un puzzle di vitigni e campi, nella zona a sud di Cividale del Friuli. I Colli Orientali del Friuli sono delle colline […]