Risultati di Ricerca per: trento doc

Inkino brut nature – Trentodoc – Mas dei Chini

Enolike - Inkino brut nature - Mas dei Chini

Il vino Inkino brut nature della cantina Mas dei Chini Lo spumante metodo classico Inkino brut nature della cantina Mas dei Chini nasce da uve Chardonnay in purezza coltivate a Nassi di Cadino a 400 metri sul livello del mare su un terreno dolomitico calcareo. Trento DOC è sinonimo di eleganza e qualità, prima denominazione di origine controllata […]

Trentino DOC – Pinot Nero Mezzacorona – 2021 – Castel Firmian

Castel Firmian - Trentino DOC - Pinot Nero Mezzacorona - 2017 - Enolike

IL VINO Il Pinot Nero Mezzacorona della cantina Castel Firmian nasce da uve Pinot Nero in purezza coltivate sulle colline di Faedo e di Pressano di Lavis, in provincia di Trento. LA VINIFICAZIONE La raccolta delle uve è rigorosamente manuale e solo quelle selezionate vengono portate in cantina per la vinificazione che inizia con la macerazione […]

Flavio Riserva Rotari – 2015

Enolike - Flavio Riserva - Trento DOC - Cantina Rotari

Il Flavio Riserva della cantina Rotari Il Flavio Riserva è il fiore all’occhiello della cantina Rotari, Come dice la cantina stessa, questo Trento DOC è l’espressione più prestigiosa dello stile enologico di Rotari; nasce da uve Chardonnay in purezza coltivate nei vigneti di proprietà che si trovano nella zona collinare della valle dell’ Adige ad […]

Flavio Riserva Rotari – 2011

Enolike - Flavio Riserva - Trento DOC - Cantina Rotari

Il Flavio Riserva della cantina Rotari Il Flavio Riserva è il fiore all’occhiello della cantina Rotari, Come dice la cantina stessa, questo Trento DOC è l’espressione più prestigiosa dello stile enologico di Rotari; nasce da uve Chardonnay in purezza coltivate nei vigneti di proprietà che si trovano nella zona collinare della valle dell’ Adige ad […]

Le Général Dallemagne extra brut Casata Monfort – 2017

Enolike - Le Général Dallemagne extra brut - Casata Monfort

Il vino Général Dallemagne extra brut della cantina Casata Monfort Le Général Dallemagne extra brut della cantina Casata Monfort nasce da una cuvée di uve Chardonnay per l’80% e Pinot Nero per il 20%  coltivate nei vigneti di proprietà che si trovano a Lavis, un comune in provincia di Trento, particolarmente vocato per la coltivazione […]

Cuvée 85 Brut Casata Monfort

Enolike - Cuvée 85 Brut - TRENTODOC - Casata Monfort

Il vino Cuvée 85 Brut della cantina Casata Monfort Lo spumante metodo classico cuvée 85 brut nasce da una cuvée di Chardonnay  per il 90% e Pinot Nero per il 10%. Le uve vengono coltivate nei vigneti di proprietà che si trovano nella zona collinare di Pergine  e Valsugana tra i 400 ed i 600 […]

Le bollicine sono tutte uguali? Il Metodo Classico

bollicine - metodo classico

22Ciao, amando molto le bollicine, conosco abbastanza bene le differenze tra un metodo classico ed un prosecco o un vino frizzante. Parlando un pò con amici, conoscenti e clienti però mi sono resa conto che le differenze non sono chiare a tutti per cui ho deciso di condividere le mie conoscenze con te; questo sul […]

Il Franciacorta e la cantina Tenuta Martinelli

Ciao! ho fatto quattro chiacchiere con Sandra a proposito del Franciacorta e la cantina Tenuta Martinelli. Sandra è una splendida persona che vi farò conoscere meglio a breve; anche perché la coinvolgerò sempre più spesso nelle nostre discussioni legate al vino. Sandra, oltre ad essere un’ottima sommelier è anche la proprietaria insieme a suo marito […]

Mezze maniche, patate e funghi alla grappa

Carissimi è arrivato il momento dei funghi…. Tanti di voi so’ che hanno la passione non solo di mangiarli, ma anche di scovarli tra i boschi. E dopo tanto lavoro ci vuole il giusto abbinamento per valorizzarli sulle vostre tavole. Io vi consiglio le mezze maniche, patate e funghi alla grappa. Ingredienti per 4 persone […]

Tenute Vidi

La cantina Tenute Vidi è una piccola cantina a conduzione familiare che si trova in provincia di Trento nel cuore del Trentodoc.  Questa cantina o come la definiscono Tenute Vedi, questo sogno, nasce dalla passione per le bollicine di Francesco Vidi, il più giovane della famiglia con una voglia sfrenata di innovare, e Vito Piffer […]